X
X
Back to the top
X

Le 1000 Voci di Partenope

NA≥DOP – Napolidaorainpoi presenta  Le 1000 Voci di Partenope”: un viaggio nell’universo della vocalità al femminile nella musica partenopea dagli anni 70 ai giorni nostri.

Dalla Casina Pompeiana ASCN in Villa Comunale a Napoli  prende il via  il primo esperimento di Live-Radio Act & Podcast una serie di appuntamenti/eventi registrati dal vivo che diventano PODCAST, video interviste e/o contenuti fruibili in rete. Il programma vede la conduzione e la regia di GABRIELLA RINALDI e ALFREDO D’AGNESE che incontreranno le voci femminili che hanno animato la scena musicale partenopea dagli anni 70 ad oggi ed insieme proveranno a tracciare una mappa sull’evoluzione, la storia ed i percorsi artistici dei personaggi che di volta in volta saranno ospiti delle diverse puntate, cercando, attraverso la loro musica e le loro storie quel filo sottile che lega le diverse esperienze a cavallo di più generazioni.

Ogni appuntamento di “Le 1000 voce di Partenope” sarà divisa tra talk show e spettacolo dal vivo, arricchiti dalle presenze di: Rosanna Iannacone (Radio Dj e conduttrice radiofonica) che con le sue video interviste è inviata del programma nel mondo femminile della creatività che utilizza altre forme artistiche e dall’attrice e regista M. Cinzia Mirabella nel personaggio di Dj Cicerchia, influencer e trendsetter dei Quartieri con i suoi trips & tricks dal mondo di YouTube.

Durante gli appuntamenti dal vivo, con il pubblico in sala, verranno registrati i PODCAST che nei mesi successivi verranno man mano resi disponibili in rete a partire da Spreaker su www.spreaker.com/gabrin e da lì attraverso tutte le altre piattaforme digitali Itunes, Spotify, Soundcloud, Youtube.

I podcast con le interviste di Fausta Vetere, Teresa de Sio, Jenny Sorrenti, Katres, Gabriella Pascale (Walahalla), Gabriella Rinaldi ( Zooming On the Zoo), Ferrania Color con Simona Boo sono su Spreaker https://www.spreaker.com/show/le-1000-voci-di-partenope e le video interviste con Pietra Montecorvino, Ilaria Graziano, Roxy in the Box, Elisabetta Serio sonopresenti sul canale YouTube di Napolidaorainpoi.

Gli eventi in programma godono del Patrocinio dell’assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Napoli grazie alla disponibilità della Casina Pompeiana ASCN.

Realizzazione tecnica, Recordings & Video sono a cura di Max Carola per Maxsound.

Ecco gli ospiti delle varie puntate, puoi ascoltare i Podcast  su Spreaker all’indirizzo :https://www.spreaker.com/show/le-1000-voci-di-partenope

  1. Teresa De Sio
  2. Fausta Vetere e la Nuova Compagnia di canto Popolare.
  3. Gli voci degli Anni 80 con Gabriella Pascale (Wahlalla) Rosanna Iannacone ( Radio Dj Kiss Kiss) e Gabriella Rinaldi per Ferrania Color  e Panoramics,  Zooming on the Zoo.
  4. Jenny Sorrenti e Katres
  5. Maria Pia De Vito

THE TEAM

team-member

Gabriella Rinaldi

Ideatrice e conduttrice

GABRIELLA RINALDI, cantante, autrice, radio Dj, insegnante di canto moderno, produttore ed editore musicale.
Inizia a cantare come corista in studio ed in tour con grandi artisti italiani (Mango, E. Bennato, A. Sorrenti ). E’ interprete e autrice di progetti musicali propri sin dagli esordi: Zooming on the Zoo, Voxtwister, IN*CANTO. Scala le classifiche internazionali con il brano ``Hondy - No access” prodotto dal team che oggi è Planet Funk. Autrice, conduttrice e Dj per RadioRAI e Kiss Kiss Network negli anni 90. Dal 2000 in poi, come insegnante di canto moderno sviluppa e promuove il proprio metodo didattico VOCE & CANTO con cui tra l’altro ha condotto e realizzato laboratori di sperimentazione musicale jazz con oltre 2000 bambini.
Nel 2013 nasce il nuovo progetto musicale INNESTO con Max Carola tutt’ora in corso.
Nel 2015 crea il concept NA≥DOP - Napolidaorainpoi: suoni, storie e visioni attraverso lo sguardo femminile tra musica, luoghi d’arte e cultura del cibo; per il quale ha ideato, curato e prodotto rassegne, concerti e progetti musicali, discografici e artistici.

team-member

Alfredo d'Agnese

Giornalista, critico musicale

ALFREDO D'AGNESE, napoletano, classe ’59, è laureato in Scienze della Comunicazione. Giornalista professionista da oltre 25 anni, collabora con l’Espresso, Repubblica, Repubblica.it, Repubblica delle Donne, il Venerdì di Repubblica.
Ha collaborato con il periodico Epoca e, in qualità di autore testi, con Radio Rai e con le maggiori case discografiche italiane. Co-fondatore del Master in Giornalismo, dirige Run Radio, l’emittente di ateneo del Suor Orsola Benincasa in cui insegna “Disagio giovanile e prodotto culturale” presso la facoltà di Scienze della Formazione; è coordinatore del Master in Radiofonia nella stessa università. Insegna “Tecniche della Comunicazione” presso il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno.
Nel 2013 ha diretto la comunicazione del Ravello Festival e tra la fine degli anni ’90 e i primi anni del nuovo millennio è stato il responsabile della comunicazione degli spettacoli della Festa dell’Unità, il festival jazz di Montesarchio e il Neapolis Festival, ha collaborato alla creazione di concerti-evento di Pino Daniele e Claudio Baglioni.

team-member

Maria Cinzia Mirabella

Attrice

MARIA CINZIA MIRABELLA as DJ CICERCHIA.
Attrice ed autrice, regista teatrale e cinematografica, da sempre impegnata sia nel teatro che nel cinema sperimentale. Appassionata delle sfide e vicina da sempre alle tematiche più scottanti che la vedono in prima linea nelle battaglie sociali. Per “Le 1000 voci di Partenope” interpreta il controverso personaggio di “Dj Cicerchia”, la trend setter dei Quartieri.

team-member

Rosanna Iannacone

Radio Dj e ``Voce tra le Voci``

ROSANNA IANNACONE detta ``THE QUEEN``.
In onda sin dal 1976 è sicuramente tra le più apprezzate voci della radio italiana.
Autrice, conduttrice, Dj, vocalist, music selector per diverse emittenti tra cui KISS KISS network - RADIO RAI è attualmente in forza a RADIO MARTE.
“Voce tra le voci”, con la sua straordinaria esperienza e sensibilità musicale, curerà una serie di incontri dedicati a donne della scena partenopea “non strettamente cantanti”; sempre alla scoperta della magia e dell’arte nelle sue diverse espressioni. Anche e semplicemente… dandogli voce!

team-member

Dominga Andrias

Bailaora de Flamenco

DOMINGA ANDRIAS inizia a ballare il flamenco nell’89 con grandi maestri come Juana Calà, julia Jimenez , Matilde Coral. Segue curallos con Manuel Betanzos, Felipe Mato, Mercedes Ruiz Manuel LInan.Studia palilos con Paco Romero e cante con El Falo.Nel 97 dirige artisticamente i primi tablao de Flamenco ( Cueva del Mar) a Napoli. Inizia la sua carriera solistica con la Romeria del Mar.Partecipa a diverse trasmisisoni RAi, collabora con grandi artisti dai Gipsy King, interpretandone i video Alma Latina. Lavora con la Comapgnia Antonio Marquez a Madrid, è la Carmen al Teatro Verdi e all’instabile a Napoli con grandi registi come Gigi Proietti e Sergio Javier. John Turturro la scelglie in Passione e con Marcello Colasurdo realizza lo spettacolo Flamencotammurriata Passion.E’ insegnante di Flamenco a Napoli e Campania.

team-member

Max Carola

Technical Manager

Max Carola (Napoli, 24/06/1957) è un produttore musicale, ingegnere del suono e compositore specializzato in missaggio e produzione. Chitarrista e arrangiatore di talento ha collaborato, nel corso della sua carriera, con numerosi Artisti della scena nazionale e internazionale. E’ anche uno stimato didatta, docente all’istituto SPAZIOMUSICA ed al CONSERVATORIO DI SALERNO.

Location

Casina Pompaiana,
Riviera di Chiaja - Napoli
Villa Comunale

Date

7 febbraio 2018
7 marzo 2018
11 aprile 2018
9 maggio 2018
13 giugno 2018

Posti a sedere

80 posti disponibili

© 2019 Napoli da Ora in Poi